Luca Scarlini – Chiacchiere da salotto con rancore: “Voliera estiva” di Margaret Drabble
Alias, 20 ottobre 2013
Dopo i benemeriti tentativi della casa editrice Tufani, che tra 1999 e 2000 aveva dato alle stampe La vita radiosa e La cascata, Astoria sembra ora aver trovato la via alla proposta ... Leggi tutto
Tag: Margaret Drabble
Elisabetta Rasy – Jane Austen a testa in giù
Il Domenicale del Sole 24 Ore, 20 ottobre 2013
Una delle ragioni per cui la scrittrice Elizabeth Jenkins, sconosciuta da noi, è diventata famosa in Inghilterra è l’aver contribuito a fondare, nel 1940, la “Jane Austen Society” e a trasformare ... Leggi tutto
20/10/2013Federica Visconti
Liana Messina – Cara sorella, sei davvero troppo diversa da me!
F, 24 ottobre 2013
Sorelle-serpenti? Più o meno. Di certo Sarah e Louise sono in competizione fin da bambine. Hanno avuto in dono bellezza, intelligenza e humour, ma tra loro c’è un muro di incomunicabilità. Poco più che ... Leggi tutto
10/10/2013Federica Visconti
Maddalena Dalli – Una “voliera estiva” per donne in cerca di un domani
Economia italiana, 9 settembre 2013
Una penna che intriga e cattura quella di Margaret Drabble, a detta di molti una delle maggiori autrici britanniche contemporanee. Per chi non la conosce, certamente una sorpresa; per chi ha ... Leggi tutto
09/09/2013Federica Visconti
Elena Stancanelli – Una sorella particolare
D di Repubblica, 31 agosto 2013
“Il mio primo libro l’ho scritto perché mi ero appena sposata, vivevo a Stratford-upon-Avon, non avevo molti amici e mi annoiavo. Fino a quel momento ero stata impegnatissima con l’università e di colpo mi trovavo senza far ... Leggi tutto
31/08/2013Federica Visconti
Mario Fortunato – Eterea Londra
L’Espresso, 28 agosto 2013
Ho scritto nel recente passato, su queste colonne, che Margaret Drabble è una notevole scrittrice inglese (classe 1939), che meriterebbe maggiore attenzione in Italia: a quanto pare, la casa editrice Astoria la pensa alla stessa maniera e ora manda in ... Leggi tutto
28/08/2013Federica Visconti
Irene Bignardi – Mia sorella è figlia unica
Vanity Fair, 14 agosto 2013
Margaret DrabbleVolieraestiva
14/08/2013Federica Visconti
Difficoltà di una madre
F, 5 dicembre 2012
Rosamund Stacey è una ragazza londinese degli Anni ’50 cresciuta in una ricca famiglia socialista. Quando resta incinta, dopo un rapporto occasionale, sceglie di fare tutto da sola: tiene la bimba e la cresce senza un padre. Ma la realtà si ... Leggi tutto
05/12/2012Federica Visconti
Elisabetta Muritti – Niente è come sembra
Velvet, novembre 2012
La Londra swinging dei Sessanta e la liberazione sessuale. Divertente essere giovani lì e in quel momento, ma non per la protagonista di L’ostacolo di Rosamund, rampolla ventenne di una famiglia di socialisti dell’alta borghesia intellettuale…
... Leggi tutto
09/11/2012Federica Visconti
Franco Cordelli – La donna che non voleva chiedere mai
Corriere della Sera, 14 ottobre 2012
Quando nel 2000 Margaret Drabble pubblicò The Peppered Mouth anche in Italia si parlò di lei. Era il suo romanzo sulla madre: ne sono protagoniste l’autrice stessa, sua madre e sua figlia…
... Leggi tutto
14/10/2012Federica Visconti