Tag: 9788896919637

Eccoci qui

balloon-Internazionale-210
Goffredo Fofi – Donne di città e di campagna Internazionale, 31 gennaio 2014 Torna Dorothy Parker, con alcuni dei suoi racconti di umorismo nero sulla società americana degli anni trenta, e oltre, sui borghesi di sempre e sulle loro vittime, uomini e donne (ma crudeli o stolide le ricche) ... Leggi tutto
la Repubblica
Laura Lilli – Dorothy Parker, brevità e perfezione la Repubblica, 24 novembre 2013 Non sappiamo niente delle origini familiari e scolastiche di Hazel Morse a parte il fatto che sua madre era “una vedova incolore”. Nelle nitide pagine di Una bella bionda, il racconto forse più bello (ma è ... Leggi tutto
balloon-Effe-210
Liana Messina – Quella penna libera e ribelle capace di fare a pezzi qualsiasi pregiudizio F, 20 novembre 2013 Scoprire o riscoprire Dorothy Parker è un piacere che consiglio a tutte: l’ironia con cui descrive con veloci tratti in racconti spesso di poche pagine la vita quotidiana della borghesia ... Leggi tutto
balloon-Elle-210
Cristina Di Stefano – Eccoci qui Elle, novembre 2013 Dorothy ParkerEccoci qui
balloon-Vanity-Fair-210
Irene Bignardi – Tanto vale vivere Vanity Fair, 6 novembre 2013 Dorothy ParkerEccoci qui
balloon-IoDonna-210
È la vita, bellezza IoDonna, 19 ottobre 2013 Dorothy Parker ha raccontato le debolezze umane, le vanità, lo snobismo conformista, le fobie, la rabbia, i tentativi di non mostrare la disperazione e la disperazione stessa. In racconti brevi, compiuti, in cui non lascia mai fili sospesi. Una vita disordinata ... Leggi tutto
balloon-Venerdi-210
Paola Zanuttini – Tragica e frivola. Un’icona che visse solo nella favola Il Venerdì di Repubblica, 11 ottobre 2013 Dorothy Parker, nata Rothschild (non i banchieri), aveva avuto un’infanzia agiata e luttuosa, degno preludio a una giovinezza Anni Venti bella e dannata, eppure descrive la mediocrità piccolo borghese come ... Leggi tutto