Elisabetta Rasy – Anche oggi cercansi governanti modello Jane Eyre
Avvenire, 9 gennaio 2011
Si intitola La governante e altri problemi domestici uno dei primi libri editi da una nuova casa editrice, Astoria, intenzionata a proporre autori e soprattutto autrici poco conosciuti o poco valorizzati nel nostro paese. In questo caso l’autrice è Charlotte Perkins Gilman, una strana figura di protofemminista vissuta avventurosamente e drammaticamente in America tra il 1860 e il 1935, che aveva soprattutto un’idea in testa: la necessità del lavoro femminile. Con una personale motivazione: un’occupazione non solo casalinga secondo Gilman era necessaria non per ragioni ... Leggi tutto
Rassegna Stampa
12
Dic2010
Irene Bignardi – Charme e fermezza: ritratto di signora di inizio Novecento
la Repubblica, 12 dicembre 2010
Frances Hodgson BurnettUn matrimonioinglese
28/10/2017ghislandi
09
Dic2010
Mario Fortunato – Una snob in fattoria
L’espresso, 9 dicembre 2010
Una quindicina di anni fa John Schlesinger girò per la Bbc un film che in Italia sarebbe uscito invece nelle sale cinematografiche. Aveva un cast di prim’ordine: fra gli altri, Ian McKellen e Stephen Fry. Si intitolava Cold Comfort Farm ed era un autentico spasso. Fu così che scoprii il romanzo omonimo, scritto da Stella Gibbons nel 1932 e da allora uno dei più felici long-seller della tradizione letteraria britannica. Dopo qualche carsica e molto marginale apparizione italiana, quel romanzo vede finalmente la luce anche da noi con ... Leggi tutto
28/10/2017ghislandi
22
Nov2010
Alessandra – Un bel libro: “Sono pazza di te” di Marina Morpurgo
Tranquilla.it, 22 novembre 2010
Non è facile parlare d’amore, eppure lo facciamo tutti, tutti i giorni, da sempre. Lo fa anche Marina Morpurgo (scrittrice, giornalista, due figli e un cane che assomiglia a una percora) in un delizioso piccolo libro, uscito in questi giorni per la nuova casa editrice Astoria. Lo fa, ma fino a un certo punto. Ed è in questa eloquente parentesi che si nasconde e matura la sua ironia, la sua intelligenza, la sua arguzia, la sua sensibilità, la sua capacità di virare dal ... Leggi tutto
28/10/2017ghislandi
18
Nov2010
Patrizia Pertuso – Marina Morpurgo. “L’amore a volte è una catastrofe”
Metro, 18 novembre 2010
Il titolo è già tutto un programma. Sono pazza di te (ma fino a un certo punto) è l’ultimo libro di Marina Morpurgo edito da Astoria. Un libro che racconta storie di donna all’insegna di un’elegante ironia, farcita, in qualche punto, da considerazioni e affermazioni che fanno riflettere. Otto capitoli per otto storie diverse e otto tipi di amore, dall’amore monco di Frattaglie femminili a quello fou di La finestra sul cortile, passando attraverso l’amore perverso o quello salvifico…
Marina MorpurgoSono pazza ... Leggi tutto
28/10/2017ghislandi
13
Nov2010
Bruna Miorelli, Laura Lepetit – Sabato Libri
Radio Popolare, 13 aprile novembre 2010
Stella GibbonsLa fattoriadelle MagreConsolazioni
28/10/2017ghislandi
30
Ott2010
Ranieri Polese – Le scelte del Corriere
Il Corriere della Sera , 30 ottobre 2010
Marina MorpurgoSono pazza di te(ma finoa un certo punto)
28/10/2017ghislandi
22
Ott2010
Alessandra Rota – Quattro titoli per “astoria”. Tendenza Jane Austen. Nasce la casa editrice per signore ironiche.
la Repubblica, 22 ottobre 2010
Una piccola casa editrice per signore, Astoria, che pubblica libri di autrici il cui destino spesso è stato quello di essere dimenticate, anzi “neglected”. Spiega il direttore editoriale, Monica Randi, un lungo passato da responsabile della narrativa straniera in Feltrinelli, poi publisher associato al Saggiatore: «La letteratura femminile va fuori commercio più velocemente di quella maschile, è un dato di fatto…
Frances Hodgson BurnettUn matrimonioinglese
28/10/2017ghislandi
15
Ott2010
Assunta Sarlo – Amore & dintorni
Elle, 15 ottobre 2010
Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, scrivevano – pensate, alcune cominciarono durante la crisi del ’29 e lo fecero per mantenersi – ed è proprio tra loro, pressoché sconosciute dalle nostre parti, che è andata a pescare Monica Randi per una nuova scommessa, una casa editrice che si chiama Astoria e che manda i primi quattro titoli in libreria a partire dal 27 ottobre.
«Mi sono appassionata a donne ... Leggi tutto
28/10/2017ghislandi