-
-
25
Ott
Ornella Ferrarini – C’era una volta in Ucraina The Good Life, 25 ottobre 2022 Marina ...25
Set
Maria Vittoria Vittori – L’umorismo che nasce dal dissenso Leggendaria, 25 settembre 2022 Marina LewyckaBreve ...25
Set
Ilaria Zaffino – La scrittrice ucraina Marina Lewycka: “La guerra, il mio libro e la follia di ...28
Ago
Sabina Minardi – Bookmarks/i libri L’Espresso, 28 agosto 2022 Marina LewyckaBreve storia dei trattori in ...26
Ago
Brunella Schisa – Trattori ucraini e dove (non) trovarli il Venerdì, 26 agosto 2022 Marina ...21
Lug
Mariarosa Mancuso – L’autobiografia non è un reato, quando si ha una storia da raccontare Il Foglio, ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Breve storia dei trattori in Ucraina Marina Lewycka
Il repechâge di un best seller di straordinaria attualità.
Nikolaj è un ingegnere ucraino appassionato di meccanica, che nel 1943 è riuscito a fuggire rocambolescamente dagli orrori della Seconda guerra mondiale assieme alla famiglia e si è costruito una vita rispettabile in Inghilterra.
Ormai ottantaquattrenne, vedovo da due anni, ha un colpo di testa e in breve tempo, tenendo le figlie Vera e Nadia quasi all’oscuro di tutto, sposa Valentina, una ragazza bionda e procace, con meno della metà dei suoi anni, senza passaporto britannico e in odor di opportunismo. Vera e Nadia, i cui rapporti si erano congelati per dissidi sull’eredità lasciata dalla madre, si ritrovano “costrette” a coalizzarsi per evitare che il padre commetta vere e proprie follie senili. La loro missione è, senza giri di parole, far espellere Valentina.
In parallelo agli alti e bassi domestici, la nostalgia per la patria e la passione per i trattori spingono Nikolaj a scrivere una storia dei mezzi agricoli e del loro utilizzo nell’Ucraina sovietica.
Da questi due piani narrativi nasce un romanzo impossibile da incastonare in una gabbia di genere, che è al contempo una divertentissima commedia, una saga familiare fatta di amore ma anche orrori, e uno spaccato di storia ucraina – dai contrasti fra il nazionalismo locale e quello russo alla presa del potere dei bolscevichi, dalla Seconda guerra mondiale all’ascesa e caduta dell’URSS.
Un libro intessuto d’intense emozioni e pungente ironia, e di straordinaria attualità.
- Traduzione: Luigi Maria Sponzilli
ISBN: 9788833211428
Uscita: agosto 2022
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 320
Prezzo: € 18.00