-
Libri dello stesso autore
-
07
Lug
Romano Montroni – Flora e le nuove vite per i suoi stravaganti zii e cugini in Sussex la Lettura, 7 luglio 2021 Stella GibbonsLa fattoriadelle MagreConsolazioni11
Mar
Lavinia Capritti – My cup of books Oggi, 11 marzo 2015 Lady molto snob, scapoli, giovanette senza un soldo e l’afternoon tea, che delizia leggere Stella Gibbons. Stella Gibbons è una scrittrice profondamente, intrinsecamente inglese. Ora mi domando: le potrò fare un’ola o non dovrei piuttosto scriverne con understatement inglese? ...11
Mar
Luca Scarlini – Romanzi conversazione sui falsi miti agresti della vecchia Inghilterra Alias, 11 marzo 2012 La casa editrice Astoria ama il romanzo di conversazione e nel vasto ritorno editoriale a occasioni narrative degli anni trenta e quaranta conferma la propria fedeltà a Stella Gibbons (1902-1989), maestra nel raccontare ...11
Ott
Stella Gibbons: La Fattoria delle Magre Consolazioni Il Foglio, 11 ottobre 2011 “La vita del giornalista – scrive Stella Gibbons in una lettera immaginaria all’altrettanto immaginario scrittore Anthony Pookworthy – è misera e gretta, animalesca e breve”. Coerente con questa dichiarazione, la Gibbons si propone di dimenticare quello che ...02
Set
Mario A. Rumor – Metti una snob in una fattoria del Sussex Leggere:tutti, settembre 2011 Tre sono le cose certe della vita di campagna nel Sussex… Stella GibbonsLa fattoriadelle MagreConsolazioni16
Giu
Alessandra Stoppini – La fattoria delle magre consolazioni: vita in campagna ilrecensore.com, 16 giugno 2011 Nel romanzo La fattoria delle Magre Consolazioni di Stella Gibbons (Astoria 2010) traduzione di Bruna Mora, la protagonista Flora Poste “aveva vent’anni e scoprì di possedere ogni abilità e grazia, tranne quella di guadagnarsi ...29
Apr
Mariarosa Mancuso – Amori in campagna Style, 29 aprile 2011 Scritto nel 1932, humor inglese, sta diventando un caso 80 anni dopo. Come non perdere mai il controllo della situazione… Stella GibbonsLa fattoriadelle MagreConsolazioni09
Apr
Francesco Trojano – Sognando Jane Austen Tuttolibri, 9 aprile 2011 Lo videro in pochi da noi, all’epoca della sua uscita nelle sale, Cold Comfort Farm (1995). Un peccato. Girato per la Bbc dal settantenne John Schlesinger, in grande forma, il film era una delizia, grazie anche ad interpreti ...20
Mar
Laura Lepri – Allegre e ironiche ricordando la Austen Il Domenicale del Sole 24 Ore, 20 marzo 2011 Per carità, non perdetevi La fattoria delle magre consolazioni di Stella Gibbons, scrittrice inglese doc, pubblicata da Astoria, neonata sigla editoriale, diretta da Monica Randi. Si ride di gusto a ...15
Mar
Federico Novaro – Appunti: astoria L’indice dei libri del mese, marzo 2011 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, poche sono pubblicate, molte sono qui- è l’headline (da “Elle”) ...09
Dic
Mario Fortunato – Una snob in fattoria L’espresso, 9 dicembre 2010 Una quindicina di anni fa John Schlesinger girò per la Bbc un film che in Italia sarebbe uscito invece nelle sale cinematografiche. Aveva un cast di prim’ordine: fra gli altri, Ian McKellen e Stephen Fry. Si intitolava Cold ...13
Nov
Bruna Miorelli, Laura Lepetit – Sabato Libri Radio Popolare, 13 aprile novembre 2010 Stella GibbonsLa fattoriadelle MagreConsolazioni22
Ott
Alessandra Rota – Quattro titoli per “astoria”. Tendenza Jane Austen. Nasce la casa editrice per signore ironiche. la Repubblica, 22 ottobre 2010 Una piccola casa editrice per signore, Astoria, che pubblica libri di autrici il cui destino spesso è stato quello di essere dimenticate, anzi “neglected”. Spiega il direttore ...15
Ott
Assunta Sarlo – Amore & dintorni Elle, 15 ottobre 2010 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, scrivevano – pensate, alcune cominciarono durante la crisi del ’29 e lo ... -
Recensioni da Amazon
-
-
-
Film: 1995 (TV Movie)
Regia: John Schlesinger
Interpreti: Eileen Atkins, Kate Beckinsale, Sheila Burrell
Info: IMDB
La Fattoria delle Magre Consolazioni Stella Gibbons
«Ho visto qualcosa di orribile nella legnaia»: questo ritornello ripetuto ossessivamente da zia Ada Funesta è un modo di dire ormai entrato nel lessico familiare inglese.
Flora Poste è stata educata in modo eccellente a fare tutto tranne che a guadagnarsi da vivere.
Rimasta orfana a vent’anni e dotata di una rendita esigua, va a vivere presso dei lontani parenti alla Fattoria delle Magre Consolazioni nel Sussex. Il suo arrivo alla fattoria coincide con l’inizio di uno dei romanzi più divertenti mai scritti. I parenti sono a dir poco eccentrici e la fattoria è sgangherata e in rovina: i piatti vengono lavati con rametti di biancospino e le mucche hanno nomi come Rozza, Senzascopo, Inetta e Superflua. La vecchia matriarca settantanovenne, zia Ada, che non è più stata giusta nella testa da quando ha “visto qualcosa di orribile nella legnaia” circa settant’anni prima, tiene in scacco l’intera famiglia.
Come Alice di Lewis Carroll, Flora non si fa intimidire da chi dice cose senza senso e si rifiuta di essere trascinata in un mondo di matti. Non si può, pensa Flora, rovinare la vita propria e altrui invocando disgrazie infantili, non si può sottostare alla follia per quanto interessante, bisogna ribellarsi… e nel giro di pochi mesi le cose alle Magre Consolazioni cambiano in modo radicale.