-
Libri dello stesso autore
-
11
Mar
Lavinia Capritti – My cup of books Oggi, 11 marzo 2015 Lady molto snob, scapoli, giovanette senza un soldo e l’afternoon tea, che delizia leggere Stella Gibbons. Stella Gibbons è una scrittrice profondamente, intrinsecamente inglese. Ora mi domando: le potrò fare un’ola o non dovrei piuttosto scriverne con understatement inglese? ...11
Mar
Luca Scarlini – Romanzi conversazione sui falsi miti agresti della vecchia Inghilterra Alias, 11 marzo 2012 La casa editrice Astoria ama il romanzo di conversazione e nel vasto ritorno editoriale a occasioni narrative degli anni trenta e quaranta conferma la propria fedeltà a Stella Gibbons (1902-1989), maestra nel raccontare ...07
Mar
Pietro Cheli – Altre emozioni Amica, marzo 2012 Vedova ventunenne è costretta a vivere con i suoceri. E due cognate zitelle. C’è Victor, vicino niente male, se non fosse… Stella GibbonsI segretidi SiblePelden15
Feb
Alessandra Rota – Languori e scappatelle di una Cenerentola inglese Repubblica Sera, 15 febbraio 2012 L’incipit. “È difficile creare un giardino noioso, ma il signor Whinter c’è riuscito”; il romanzo comincia così, ed è subito chiaro che siamo in un’epoca in cui un cespuglio di rose di un colore ...07
Feb
C.V. – British novel Flair, febbraio 2012 I segreti di Sible Pelden (Astoria) di Stella Gibbons è un tuffo nell’Inghilterra borghese degli anni ’30: tè pomeridiani, passeggiate, letture e serate danzanti. Le ragazze bene non hanno nient’altro da fare se non cercare di accalappiare un buon partito. Nel mentre, riescono ... -
Recensioni da Amazon
-
-
I segreti di Sible Pelden Stella Gibbons
Una giovane vedova bella e povera (e un po’ sciocca), un giovane uomo bello e ricco (e un po’ sciocco), due cognate zitelle ma imprevedibili, dei suoceri insopportabili e meschini.
Cenerentola secondo Stella Gibbons!
Viola, giovane commessa senza futuro, accetta di sposare il noioso Theodore, il quale tuttavia è così opportuno da morire di polmonite poco dopo le nozze. Senza un soldo Viola, ventunenne, è costretta ad andare a vivere in campagna con la famiglia di lui: l’orrendo signor Wither, ossessionato dai soldi, la sbiadita signora Wither, che disapprova chiunque non sia serioso e insignificante, e le cognate che hanno da tempo superato la trentina – la rigida Madge, tutta sport e cani, e la nevrotica Tina che ha tentato molte carriere senza riuscire in nessuna. L’allegra compagnia vive a Le Aquile, una casa fredda e respingente. Dall’altra parte del bosco vive Victor, il classico Principe Azzurro e Viola, naturalmente, s’innamora di lui, sognando un ballo, un matrimonio fastoso…
Dalla prima riga del romanzo, scritto nel 1938, il lettore si trova di fronte a una di quelle storie, meravigliosamente divertenti e aspramente ironiche, che ci regalano uno sguardo non molto lusinghiero sulla gente e la società. Stella Gibbons, rielaborando la favola di Cenerentola, fino all’ultimo ci fa credere all’esito classico e un po’ scontato della storia di un personaggio per poi portarlo su strade del tutto inattese, mostrando l’assoluta imprevedibilità dell’esistenza.
- Traduzione: Marina Morpurgo
ISBN: 9788896919279
Uscita: febbraio 2012
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 324
Prezzo: € 19.00