Questa cosa bizzarra che si chiama amore Elke Heidenreich Bernd Schroeder

Questa cosa bizzarra che si chiama amore
shadow
Download Estratto
Scene da un matrimonio. Lungo, sopravvissuto al tempo ma dal tempo segnato. Dolce e amaro, come solo le lunghe unioni possono essere. Scene malinconiche, vere, crude e, soprattutto, divertenti. Una storia sulla prevedibilità dell’altro e al tempo stesso sul suo profondo mistero, sulla distanza tra ciò che si dice e ciò che si pensa, su come si cambia e su dove si resta uguali…
Un diario di coppia scritto a quattro mani.

Raccontata a capitoli alterni da Lore e Harry, la storia che si dipana, con straordinario affetto e umorismo, è quella di una coppia simile a molte che conosciamo o di cui facciamo parte. Lui, che voleva fare l’architetto, si è poi messo a lavorare in un’industria ed è stato prepensionato, sviluppando un amore ossessivo per il giardino. Lei, bibliotecaria appassionata, che ha passato la vita a cercare di trasmettere l’amore per i libri e a organizzare incontri con autori, si trova a un passo dalla pensione e pensa con orrore al giardino nel quale si vede trascorrere lunghe e noiose giornate.
Sposati da quarant’anni, hanno una figlia, Gloria, a un passo dal terzo matrimonio. Ricordando la rigidità della loro educazione, Lore e Harry le hanno lasciato fare tutto ciò che voleva: “Quando ha voluto lasciare la scuola, glielo abbiamo lasciato fare, quando è voluta andare in India, glielo ab­biamo lasciato fare, le abbiamo sempre lasciato fare tutto, forse è stato un errore”. E ora non la riconoscono più, e lungo tutto il romanzo Harry si domanda se partecipare o meno al matrimonio. Alla fine deciderà di andare e, nel divertirsi a osservare persone e situazioni a loro così estranee, Lore e Harry ritroveranno ciò che li unisce, ciò che, nonostante le delusioni e le frustrazioni, per loro è ancora importante.

  • Traduzione: Margherita Belardetti
    ISBN: 9788898713387
    FUORI CATALOGO Dimensioni: 13,5 x 19 cm
    Pagine: 192
    Prezzo: € 16.00