-
Libri dello stesso autore
-
01
Feb
Elisabetta D’Erme – I bambini mostruosi di Molly Keane L’indice dei libri del mese, 1 febbraio 2016 Erano davvero in pochi a conoscere l’opera di Molly Keane quando nel 1981 Good Behaviour s’affermò tra i finalisti del Booker Prize. La scrittrice anglo-irlandese aveva settantasette anni ed era stata molto ...09
Nov
Francesca Reboli – Vintage books: novità in libreria. La nuova vague vintage riscopre libri dimenticati Vogue.it, 9 novembre 2015 Gli inglesi li chiamano “neglected writers”. Sono gli autori dimenticati, pubblicati e subito scomparsi, anche a dispetto di un certo successo. Sono molti, sono soprattutto donne (la letteratura femminile va ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Le buone maniere Molly Keane
“Una volta stavo guardando fuori dalla finestra della cucina verso il tramonto, e vidi una vecchia che guardava dentro. All’improvviso la luce cambiò e capii che la vecchia ero io. Vedi, succede tutto fuori, dentro uno non cambia.”
Molly Keane
I St Charles, famiglia angloirlandese decaduta, vivono tra lusso e disagi, rifiutandosi di venire a patti con la realtà che scorre fuori dai cancelli di Temple Alice, la loro grande dimora.
Aroon, la figlia brutta, troppo alta e troppo grassa, sembra a sua volta non avere i mezzi per capire chi le sta intorno, e nella sua infinita ricerca d’amore cade miseramente in tutti i possibili equivoci. I ricordi del passato di Aroon ci offrono squarci in un mondo strano ed ermetico. I ragazzi vengono picchiati se scoperti a leggere poesia, i droghieri vengono chiamati “furfanti” perché mandano il conto, ai cani viene dato da mangiare pollo, affettuosamente disossato, mentre la servitù mangia amido di patate per tenere lontana la fame.
Il modo giusto per comportarsi in questi frangenti è utilizzare un silenzio selettivo: Papà ha delle relazioni con le domestiche sotto gli occhi di Mammina ma non si dice niente; una governante adorata si suicida ma non si dice niente; un figlio muore in un incidente ma non si dice niente. Queste sono le buone maniere, così è come ci si deve comportare.
- Traduzione: Bruna Mora
ISBN: 9788898713233
Uscita: novembre 2015
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 288
Prezzo: € 17.00