May Sarton

May Sarton
Prolifica, cosmopolita e politicamente consapevole, May Sarton ha scritto in modo eccellente
di amicizia, relazioni, invecchiamento, solitudine, omosessualià.

Poetessa, memorialista e scrittrice, May Sarton (1912-1995) scrisse 19 romanzi, 17 opere di poesia e 15 tra saggi e diari. Nata in Belgio da padre belga-americano (storico della scienza) e madre inglese: la famiglia lasciò il Belgio all’assassinio del duca Francesco Ferdinando e andò prima in Inghilterra e poi si trasferì negli USA, e il padre cominciò a lavorare a Harvard. Cosmopolita, politicamente consapevole, i suoi temi principali sono amicizia, relazioni, invecchiamento, solitudine, omosessualità. A proposito di questo, Sarton ancora nel 1965, alla pubblicazione del romanzo Mrs Stevens Hears The Memaids Singing, scriveva che ci era voluto coraggio a scrivere di una donna omosessuale “che non fosse una maniaca sessuale, un’alcolizzata, drogata e in nessun modo repellente, ritrarre un’omosessuale che non fosse né disgustosa né spregevole, senza sentimentalismo”. Sebbene abbia sempre rifiutato di essere considerata una scrittrice lesbica, a seguito di quel romanzo diventò oggetto di studio nei Gender Studies.

Titoli di May Sarton pubblicati da astoria

Rassegna stampa