-
Libri dello stesso autore
-
15
Mar
Federico Novaro – Appunti: astoria L’indice dei libri del mese, marzo 2011 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, poche sono pubblicate, molte sono qui- è l’headline (da “Elle”) ...15
Gen
Fiona Diwan – Il lato fantozziano della vita Bollettino della Comunità Ebraica di Milano, gennaio 2011 Marina MorpurgoSono pazza di te(ma finoa un certo punto)22
Nov
Alessandra – Un bel libro: “Sono pazza di te” di Marina Morpurgo Tranquilla.it, 22 novembre 2010 Non è facile parlare d’amore, eppure lo facciamo tutti, tutti i giorni, da sempre. Lo fa anche Marina Morpurgo (scrittrice, giornalista, due figli e un cane che assomiglia a una percora) in un ...18
Nov
Patrizia Pertuso – Marina Morpurgo. “L’amore a volte è una catastrofe” Metro, 18 novembre 2010 Il titolo è già tutto un programma. Sono pazza di te (ma fino a un certo punto) è l’ultimo libro di Marina Morpurgo edito da Astoria. Un libro che racconta storie di donna all’insegna ...30
Ott
Ranieri Polese – Le scelte del Corriere Il Corriere della Sera , 30 ottobre 2010 Marina MorpurgoSono pazza di te(ma finoa un certo punto)22
Ott
Alessandra Rota – Quattro titoli per “astoria”. Tendenza Jane Austen. Nasce la casa editrice per signore ironiche. la Repubblica, 22 ottobre 2010 Una piccola casa editrice per signore, Astoria, che pubblica libri di autrici il cui destino spesso è stato quello di essere dimenticate, anzi “neglected”. Spiega il direttore ...15
Ott
Assunta Sarlo – Amore & dintorni Elle, 15 ottobre 2010 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, scrivevano – pensate, alcune cominciarono durante la crisi del ’29 e lo ... -
-
-
Sono pazza di te (ma fino a un certo punto) Marina Morpurgo
«Feci a Dio una spaventosa scenata di gelosia. Era sleale, se esisteva davvero. Era una concorrenza amorosa che non potevo sostenere. La sua sapienza eterna, il suo essere immutabile e indistruttibile, contro il mio modesto potenziale da donnetta. Troppo comodo, caro il mio Dio!».
Ci sono ancora gli amori e, soprattutto, le donne di una volta? Quelle miti e sottomesse, e anche un po’ ingenue? E le tragedie d’amore possono avere un lato comico?
Se guardando su Google capiste le origini della nevrosi e della cupezza del vostro compagno e anche che la situazione è irrimediabile, ve ne liberereste?
Se poteste assistere a tragicomiche scenate del vostro vicinato, senza essere notati, lo fareste? E lo considerereste una valida alternativa alla TV?
Se foste pacificamente perseguitate da un ortodosso che vuole portarvi sulla retta via, finireste per invaghirvene?
E se vi fosse affidata la revisione di una collana di classici, cambiereste i contenuti dei testi in modo da renderli più ottimisti e rosei?
Se avete risposto sì ad almeno una domanda, non fate più parte delle donne un po’ ingenue e miti di una volta e l’acquisto di questo libro vi è caldamente consigliato.