Margherita Belardetti

Margherita Belardetti
Margherita Belardetti, nata per caso in Svizzera, residente ancora più per caso a Varese e d’elezione abitante in Valsesia, pur giunta all’età del capello imbiancato si vede costretta, con un certo, sporadico piacere, a continuare a tradurre, perché questa è la sorte del traduttore in Italia: travasare parole finché campa. In questo c’è qualcosa di bello: mai si vedrà un traduttore decrepito oziare guardando gli scavi dei cantieri.

Nel repertorio di traduzioni di MB c’è un po’ di tutto: da Robert Walser a Ingrid Noll, da Stifter a Benjamin Wells, dalla Némirovsky a Simenon, da Jean-Marie Gourio a Denis Thériault, oltre ad alcuni libri per ragazzi di autori inglesi.
A sua volta ha prodotto tre libri per ragazzi e altri due per lettori maggiorenni, a cui presto farà seguito un terzo.