-
31
Mar
Per riflettere stando col fiato sospeso TuStyle, 31 marzo 2015 La festa di Margaret Kennedy (Astoria € 17,50) è un romanzo ricco di suspense ambientato nel secondo dopoguerra in un albergo inglese che viene sepolto sotto una frana. La domanda che percorre il libro è: chi si salverà fra ...13
Feb
Silvia Canevara – La “caccia al presagio” di una fine già nota Il Cittadino, 13 febbraio 2015 Mai come in questo caso a fare la differenza è il prologo: cinque pagine in cui il lettore viene informato di una frana che ha cancellato un tratto di costa della Cornovaglia ...11
Dic
Lorenzo Barbarossa – 11 libri belli da leggere a dicembre Donna Moderna, 11 dicembre 2014 1947. Una comitiva di personaggi, radunata in un hotel inerpicato su una baia della Cornovaglia. Margaret Kennedy (1896-1967) ha scritto con garbo un thriller all’antica. E stupisce i lettori cominciando la storia dalla ...05
Dic
Perché un prologo così non l’avete mai letto Marie Claire, 5 dicembre 2014 “Sai come parla la gente quando ha subito uno shock. Dicono cose che in altre circostanze non direbbero mai. (…) Mi raccontarono troppo. Vorrei non l’avessero fatto”. Omelia funebre, volontà di Dio. La festa inizia ...17
Nov
Maddalena Dalli – Un funerale che non è un funerale perché i morti sono già sepolti Economia italiana, 17 novembre 2014 “Un incredibile mix di umanità, ironia e suspense, una via di mezzo tra un thriller e un accuratissimo studio di personaggi”. Di sicuro la scrittrice inglese Margaret (Moore) ...05
Nov
Cristina Taglietti – Segna libro Corriere della Sera, 5 novembre 2014 Torna la mano leggera di Elizabeth von Arnim (1866-1941), nata in Australia, cresciuta nel milieu culturale inglese “abitato” da personaggi come Katherine Mansfield e H.G. Wells. È autrice di una ventina di libri percorsi da humor sottile, finezza ... -
Recensioni da Amazon
-
-
La festa Margaret Kennedy
Un incredibile mix di umanità, ironia e suspence,
un misto tra un thriller e un accuratissimo studio di personaggi.
In un albergo decrepito sulla costa della Cornovaglia si riunisce un eterogeneo gruppo di persone.
Una lettera mai aperta dal proprietario avvisa di crepe createsi sulla scogliera.
Le pagine iniziali del libro ci raccontano di una frana che ha fatto scomparire l’albergo e ucciso tutti coloro che erano dentro. Che non erano però tutti. Chi è morto? Chi si è salvato?
È il 1947, l’immediato dopoguerra inglese è ancora molto duro, il cibo è parzialmente razionato, il governo ha imposto tasse pesanti e l’evasione fiscale è un tema forte. Ma è anche estate, un’estate eccezionalmente calda e secca, in grado di addolcire la cupezza della situazione e di infondere gioia di vivere.
La genialità de La festa sta nel prologo, il tipo di prologo che dice come tutto andrà a finire tralasciando però l’intera storia. E così si corre sulle pagine del libro, che ci ridanno in ordine cronologico gli eventi, per capire cosa succede a chi e perché. In un racconto che si fa via via sempre più concitato, inframmezzato da lettere e pagine di diario, la Kennedy dipinge con vera maestria un’umanità i cui pregi e difetti vengono perfettamente raccontati.
- Traduzione: Bruna Mora
ISBN: 9788896919965
Uscita: novembre 2014
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 336
Prezzo: € 17.50