-
23
Ott
Tina Guiducci – “Verrete violentata”. Ma Pival vola negli Stati Uniti Gazzetta di Mantova, 23 ottobre 2020 ...30
Ago
Patrizia Violi – India-Usa, un tardivo viaggio d’iniziazione laLettura, 30 agosto 2020 Leah FranquiIl figlioamericano ...23
Lug
Matilde Perticaroli – Il figlio americano Silhouette Donna, 23 luglio 2020 Leah FranquiIl figlioamericano ...09
Lug
Sophia Acevedo – Il figlio americano Internazionale, 9 luglio 2020 Leah FranquiIl figlioamericano ...06
Lug
Valentina Zirpoli – Un viaggio all’insegna del perdono, della speranza e dell’accettazione in cerca di un figlio ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Il figlio americano Leah Franqui
Una storia agrodolce di perdono, speranza e accettazione, sugli imprevisti della vita e l’importanza delle relazioni affettiveThe Observer
Pival Sengupta ha acquistato un viaggio organizzato negli Stati Uniti presso un tour operator specializzato per turisti indiani. Ma al contrario dei connazionali benestanti in vacanza, Pival non ha interesse per paesaggi e monumenti. Viaggia da Calcutta a New York, proseguendo poi per la California, per scoprire la verità sull’adorato figlio Rahi. Rahi, trasferitosi da anni in America, ha disintegrato la tradizione familiare dichiarando la propria omosessualità. Il padre lo disconosce e quando, qualche tempo dopo, riceve notizia della morte del figlio, l’annuncia alla moglie come se parlasse di un estraneo.
Alla morte del marito, Pival decide che è arrivato il momento di scoprire se il figlio è morto davvero. Una volta arrivata a New York, si trova ad avere come guida Satya, un giovane bangladese da poco negli Stati Uniti che non ha mai oltrepassato i confini della città, e Rebecca, attrice americana che per sbarcare il lunario si trasforma in dama di compagnia. I reciproci pregiudizi e la fondamentale ignoranza di ciascuno verso la cultura dell’altro saranno fonte di vivaci scambi, e durante il viaggio Pival scoprirà che la sua comprensione del figlio, e le sue speranze di riunirsi a lui, sono messe in discussione dalla crescente conoscenza di quello strano Paese. Mentre il legame tra i membri del bizzarro trio si rafforza, Pival, Satya e Rebecca imparano a vedere l’America e loro stessi in modo nuovo e profondo.
I reciproci pregiudizi e la fondamentale ignoranza di ciascuno verso la cultura dell’altro saranno fonte di vivaci scambi, ma alla fine del viaggio ognuno avrà imparato verità prima ritenute impensabili. E si svelerà anche il mistero di Rahi.
- Traduzione: Cecilia Vallardi
ISBN: 9788833210544
Uscita: giugno 2020
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 336
Prezzo: € 20.00