-
Libri dello stesso autore
-
15
Mar
Laura Bertolotti Sorelle letterarie: una relazione che diventa racconto ilNazionale – Verona, 15 marzo 2020 Dorothy ...09
Nov
Donne che amano troppo se stesse o mariti violenti incapaci di amare TuttoLibri-La Stampa, 9 novembre 2019 ...25
Ott
Il dramma sottotono delle sorelle Field Sette-Il Corriere della Sera, 25 ottobre 2019 Dorothy WhippleLe sorelle ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Le sorelle Field Dorothy Whipple
“… Erano sorelle e si amavano a prescindere da quanto le cir- costanze profondamente diverse delle loro vite potevano dividerle.”
Tre sorelle, diversissime tra loro, tre matrimoni, tre destini: Charlotte sposa Geoffrey, che la distrugge; Vera sposa Brian, che viene distrutto, e Lucy, la maggiore, sposa William, con cui conduce un’esistenza serena.
Charlotte, descritta decadi prima che il termine diventasse di moda come una donna che ama troppo, sposa Geoffrey, un rozzo venditore incline all’alcol, che presto si trasforma in un dittatore domestico. Il suo sadismo verso la moglie e i figli è evocato senza mai mostrare alcuna violenza fisica, ma non per questo appare meno devastante. Vera, giovane di rara bellezza, diventa egocentrica ed egoista alla Rossella O’Hara: si sposa e avrà dei figli ma sempre sentendosi superiore e libera di fare ciò che vuole. Alla fine il marito si stufa e finiranno per separarsi, sprofondando lei nell’isolamento sociale, come a quei tempi avveniva per le divorziate. Lucy, sebbene frustrata nelle sue ambizioni professionali, senza figli, incapace di salvare Charlotte da Geoffrey e Vera da se stessa, è ricompensata da una vita serena in compagnia di un marito rispettoso e amichevole e dall’aiuto che saprà dare ai nipoti.
Ambientato negli anni ’30, il romanzo evidenzia quanto il destino delle donne, chiuse nel piccolo mondo della famiglia, dipendesse dal tipo di matrimonio che facevano, o meglio da colui che sceglievano/da cui erano scelte come marito, e soprattutto come all’epoca le donne come Charlotte fossero completamente impotenti di fronte a uomini anche violenti.
- Traduzione: Simona Garavelli
ISBN: 9788833210339
Uscita: ottobre 2019
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 464
Prezzo: € 20.00