Irène Némirovsky

Irène Némirovsky
L’infanzia di Irène inciampò nella gelosa indifferenza di Fanny, la seducente madre irrimediabilmente vanesia, e nella cecità di un padre affettuoso ma distaccato, prima banchiere poi affarista in borsa. La salvezza fu la governante francese che le insegnò l’amore, e la lingua con cui avrebbe firmato la propria opera futura.

Irène Némirovsky nacque a Kiev nel 1903. Fuggita dalla Rivoluzione d’Ottobre nel 1917, dopo un anno di esilio in Finlandia, la famiglia Némirovsky trovò rifugio a Parigi. Dopo aver studiato alla Sorbona, Irène approdò a un matrimonio felice con Michel Epstein, esule d’origine russa ed ebreo come lei. Dall’unione nacquero due figlie, Denise Epstein ed Elisabeth Gille, morte ormai entrambe.

Scrittrice di grande talento e di costante successo editoriale, Irène Némirovsky morì ad Auschwitz nel 1942. Caduta in un colpevole oblio per decenni, ha ritrovato negli ultimi anni – anche grazie all’indefessa costanza delle figlie e al successo internazionale della Suite francese – la fama meritata e i lettori che in tutto il mondo erano stati lasciati ingiustamente in attesa di poter rileggere i suoi capolavori.

Titoli di Irène Némirovsky pubblicati da astoria