Irene Bignardi

Irene Bignardi
Irene Bignardi, giornalista appassionante e appassionata.

Irene Bignardi si è laureata in Lettere moderne per poi studiare Comunicazione all’Università di Stanford. Cominciò a collaborare con “la Repubblica” fin dall’inizio come inviata culturale e critica cinematografica.

Ha diretto il Mystfest di Cattolica e il Festival del film di Locarno ed è stata responsabile delle Notti Veneziane durante gli anni di Gillo Pontecorvo. Autrice di numerose pubblicazioni – ricordiamo Storie di cinema a Venezia (Marsilio 2012), Memorie estorte a uno smemorato. Vita di Gillo Pontecorvo (Feltrinelli 2009), Americani. Un viaggio da Melville a Brando (Marsilio 2005), Brevi incontri (Marsilio 2003) – questa è la sua prima opera di narrativa.

Titoli di Irene Bignardi pubblicati da astoria

Rassegna stampa

Silvio Danese – “Le vacanze di una volta – Sorridente nostalgia” Il Giorno, 21 settembre 2017 Dove vanno in vacanza le ragazzine milanesi del Terzo Millennio? Al campo estivo di Amnesty (Africa) con l’amica psicologa dura e pura della mamma (che intanto va in spedizione in Tibet). In motoslitta ... Leggi tutto
09/11/2017ghislandi
Enrico Franceschini – “La nostalgia di Bignardi e le nostre estati vintage” Repubblica Bologna, 28 agosto 2017 Un odore d’estati romagnole vintage esce dalle pagine di Kerestetìl, primo romanzo di Irena Bignardi dopo tanti libri su cinema e letteratura, per tacere dei tanti articoli sugli stessi argomenti pubblicati per ... Leggi tutto
09/11/2017ghislandi
Natalia Aspesi – “Educazioni sentimentali nella Milano del boom” Repubblica, 8 agosto 2017 Kerestetìl di Irene Bignardi è una raccolta di dieci racconti con protagoniste bambine. Tra ricordo e poesia Bambine anni ’50, bambine della buona borghesia milanese, bambine con genitori molto belli e molto giovani, un padre pioniere dell’elettronica ... Leggi tutto
09/11/2017ghislandi
Livia Manera – “Una stagione milanese in agrodolce” Corriere della Sera, 31 luglio 2017 Erano le estati in cui ci si annoiava a morte sotto l’ombrellone, e per attirare l’attenzione ci si lanciava in mare per nuotare fino alla “piattaforma”. Erano le estati in cui le mamme portavano i ... Leggi tutto
09/11/2017ghislandi
R.C. – “Kerestetil” Gioia, 27 luglio 2017 Ci sono vacanze in cui nascono amicizie con la bella signora vicina di sdraio (che poi diventa l’amante di papà). E quelle in cui il capo clan al mare è la nonna con le sue regole ferree. Questi delicati racconti vacanzieri hanno ... Leggi tutto
09/11/2017ghislandi