-
Libri dello stesso autore
-
21
Nov
Luca Scarlini – Ingrid Noll, Tutto solo per me, Astoria Rete due RSI, 21 novembre 2014 Ingrid Noll è maestra nel racconto di esistenze grigie e ordinate, in cui improvvisamente giunge la furia degli eventi a scompigliare tutto. Nel suo romanzo d’esordio degli anni ’80 narra la furibonda passione ...11
Ott
R.C. – Tutto solo per me Gioia, ottobre 2014 Provate a ricordare quante volte questo desiderio (volere un uomo a tutti i costi) vi abbia sfiorate. E poi iniziate pure a leggere, sapendo che la protagonista femminile è un’assassina. Ingrid NollTutto solo per me ...09
Set
Irene Bignardi – Che antipatica, l’assassina! Vanity Fair, 9 settembre 2014 Ingrid NollTutto solo per me30
Ago
Tiziana Lo Porto – Assassini per caso, comici per errore la Repubblica, 30 agosto 2014 Ingrid NollTutto solo per me -
Recensioni da Amazon
-
-
Tutto solo per me Ingrid Noll
Un noir alla Highsmith, leggendo il quale si può pensare che diventare un quieto assassino può succedere a tutti, forse anche a noi.
Rosemarie (Rosi) Hirte, cinquantenne, single, con un posto di responsabilità in un’agenzia di assicurazioni, stimata da colleghi e superiori, ha una vita regolare ma non entusiasmante. Inesistente vita sociale, un unico vero amore che risale ai tempi dell’università e che si è concluso malamente, Rosi passa dall’ufficio alle mura domestiche e, a parte qualche rara uscita con un’amica, una volta a casa, dopo una cena frugale va a dormire. Bisogna ammetterlo, niente di che.
Quando per caso Rosi incrocia il professor Engstern, riccioli brizzolati e voce suadente, è amore folgorante – unilaterale, ovviamente – e Rosi capisce che è ora o mai più. Parte così alla conquista di Witold, con un’intraprendenza fuori del comune, e poco importa se tra lei e la meta si frappongono degli ostacoli: uno dopo l’altro vengono eliminati, non solo metaforicamente.
Raccontata dalla stessa Rosi, questa è una storia molto bizzarra, che da rosa diventa nera, ed è intrisa di un insolito umorismo.
Un noir alla Highsmith, leggendo il quale si può pensare che diventare un quieto assassino può succedere a tutti, forse anche a noi.
- Traduzione: Barbara Griffini
ISBN: 9788896919897
FUORI CATALOGO Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 248
Prezzo: € 16.00