-
Libri dello stesso autore
-
25
Lug
Lavinia Capritti – L’imprevedibile Venetia Oggi, 25 luglio 2019 Georgette HeyerL’imprevedibileVenetia02
Gen
Giuseppe Fantasia – 5 scrittrici per le Feste L’Huffington Post, 2 gennaio 2013 In un periodo come questo in cui un parroco accusa le donne “di essersi allontanate dalla virtù” e “di essere tra le cause del femminicidio”, in un Paese come il nostro con un altissimo numero di ...24
Ott
Per ridere di Jane Austin F, 24 ottobre 2012 La Heyer, regina dei bestseller Anni ’30 e ’40, gioca con i capolavori di Jane Austen costruendone ironiche parodie; qui il bersaglio è Orgoglio e pregiudizio, con Sophy, giovane ricca e spregiudicata che attira corteggiatori e dà continuo scandalo. Intanto ...11
Ott
Alessandra Stoppini – Sophy la Grande ilrecensore.com, 11 ottobre 2012 “Sì, sì, sono vostra cugina Sophia, ma non vuoi chiamarmi Sophy? Se qualcuno mi chiama Sophia mi sento in disgrazia, e non è piacevole. E tu, come ti chiami?”. È Sophy la Grande di Georgette Heyer (Astoria, 2012) briosa e ...08
Set
Sara Bennet – Un rosa pieno di ironia Leggendaria, settembre 2012 Un felice ripescaggio quello compiuto dalla casa editrice Astoria nell’immenso deposito della letteratura inglese cosiddetta “minore”, alimentata com’è da una grande scuola di ottime artigiane della scrittura… Georgette HeyerSophyla Grande07
Set
Natalia Aspesi – Romantica ma non troppo Elle, settembre 2012 Chi ha amato Jane Austen, le sue fanciulle ansiose d’amore, con mamme a caccia di un genero in grado di mantenerle agiatamente, perché si sa, nell’Ottocento nessuna donna perbene poteva lavorare, ha ora a disposizione un divertente surrogato: i ...05
Set
Irene Bignardi – Dieci piccole Jane Austen Vanity Fair, 5 settembre 2012 Georgette HeyerSophyla Grande10
Ago
Eleonora Di Blasi – Sophy la grande Il Venerdì di Repubblica, 10 agosto 2012 Pioneristica autrice di romanzi rosa (ma di alta qualità), la Heyer è stata un’abile, arguta e ironica tessitrice di appassionanti storie di intrighi e amori ostacolati, abientati in un’Inghilterra del XVIII secolo piuttosto ben ricostruita. ...05
Ago
Chiara Valerio – L’antidoto alla noia Il Domenicale del Sole 24 Ore, 5 agosto 2012 “Non vi piace. Me ne dolgo molto, ma credetemi è un padre delizioso e io lo amo moltissimo. E’ lui a dire sempre che l’affetto non deve rendere ciechi ai difetti delle persone”… ...06
Lug
Natalia Aspesi – Lezioni di leggerezza la Repubblica, 6 luglio 2012 Le famose “letture sotto l’ombrellone” quest’anno per molti si faranno soprattutto sul balcone di casa in città, magari in canottiera e agitando un ventaglio: in questa situazione di vacanza non necessariamente meno piacevole di altre, sarà più rinfrescante, ...30
Mag
Mario Baudino – Postmoderni e non rosa i romanzi della Heyer La Stampa, 30 maggio 2012 Autrice di bestseller indiavolati, era finita con le sue eroine nel dimenticatoio. Oggi si scopre che il suo ‘800 è molto attuale… Georgette HeyerSophyla Grande -
Recensioni da Amazon
-
-
Sophy la Grande Georgette Heyer
Non esiste alcuna puzza letteraria sotto il naso che possa impedire di lasciarsi andare, anche di nascosto, a Sophy la Grande, in cui nulla ci può sorprendere se non il fatto che lo stiamo divorando proprio perché ovvio. Natalia Aspesi
Sophy la Grande narra le avventure di un’eccentrica ventenne, che, affidata per alcuni mesi alla zia, darà una svolta non solo alla propria vita ma anche a quella dei suoi cugini. Simile a Emma della Austen, solo un poco meno ingenua, Sophy ama ficcare il naso nelle vite altrui, non certo per curiosità, bensì “perché ci sono talmente tanti guai che qualcuno dovrà pur risolverli…”. E a Ombersley Park i problemi sono molti: la giovane Cecilia che rifiuta di sposare l’innamorato lord Charlbury perché invaghitasi di un poetuncolo, il giovane Hubert in difficoltà a causa dei debiti di gioco… Il tutto ricade sulle spalle di Charles, il figlio maggiore – fidanzato con l’insopportabile signorina Wraxton – che oberato dalle gravi responsabilità reagisce stizzito alle intromissioni della stravagante quanto affascinante cugina.
Ambientato, come la gran parte dell’opera di Heyer, nel periodo della Reggenza (1811-1820), contraddistinto da una certa rilassatezza di costumi dell’aristocrazia e contrapposto perciò alla stretta morale vittoriana che ancora imperava nell’Inghilterra degli anni cinquanta, Sophy la Grande ci offre un meraviglioso personaggio di donna intraprendente e responsabile.
- Traduzione: Anna Luisa Zazo
ISBN: 9788896919361
Uscita: giugno 2012
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 320
Prezzo: € 17.50