Frances Hodgson Burnett

Durante un viaggio a Parigi commissionò un abito su misura per il suo matrimonio. Ma arrivò in Tennessee prima del vestito, e il marito si rifiutò di spostare la data: «Gli uomini sono così modesti… Non capiscono la vitale importanza della differenza fra la seta bianca, il tulle e il broccato color crema».
Frances Hodgson Burnett (1849-1924), autrice di famosissimi romanzi per ragazzi come Il piccolo Lord, Il giardino segreto, La piccola principessa, scrisse anche romanzi per adulti, mai pubblicati in Italia.
Confinata nella letteratura per l’infanzia, la Burnett è stata marginalizzata per decenni e solo da poco si stanno ripubblicando, in inglese, gli altri suoi romanzi, che non sono solo belli e appassionanti ma anche, per alcuni aspetti, estremamente attuali. Iniziò a scrivere per ragioni economiche già orfana di padre ed emigrata in America con la famiglia, perse presto anche la madre e divenne quindi responsabile dei fratelli minori. La pubblicazione de Il piccolo Lord la rese una scrittrice di enorme successo e poté permettersi di tornare di frequente in Inghilterra. Ebbe quindi la possibilità di conoscere bene due mondi molto diversi tra loro: l’Inghilterra e l’America. Ne capì le differenze culturali e gli effetti sull’educazione, gli stili di vita, la mentalità, il ruolo della donna.