-
29
Lug
Jenkins spiega perché solo la guerra è più interessante di un matrimonio la Lettura, 29 luglio 2018 Jenkins spiega perché solo la guerra è più interessante di un matrimonio. Elizabeth JenkinsLa lepree la tartaruga15
Gen
Vittoria Puledda – Nella corsa per l’amore vince la donna-tartaruga La Repubblica Sera, 15 gennaio 2014 Una moglie quasi perfetta e un marito che vuole la perfezione piuttosto che la passione. Un matrimonio che funziona come un orologio svizzero, senza intoppi e senza sorprese: con le giuste emozioni, ma ...27
Ott
Silvana Mazzocchi – Scene da un matrimonio in un interno inglese la Repubblica, 27 ottobre 2013 “Sei sicura di sapere di cosa si innamorano gli uomini?” È l’amico di antica data Paul, ad alzare un velo sui tanti dubbi di Imogen. Il suo matrimonio è in crisi e il ...20
Ott
Elisabetta Rasy – Jane Austen a testa in giù Il Domenicale del Sole 24 Ore, 20 ottobre 2013 Una delle ragioni per cui la scrittrice Elizabeth Jenkins, sconosciuta da noi, è diventata famosa in Inghilterra è l’aver contribuito a fondare, nel 1940, la “Jane Austen Society” e a trasformare ...09
Ott
La moglie sicura di sé Donna Moderna, 9 ottobre 2013 Elizabeth JenkinsLa lepree la tartaruga09
Ott
Irene Bignardi – Matrimonio meno orgasmo Vanity Fair, 9 ottobre 2013 Elizabeth JenkinsLa lepree la tartaruga23
Set
Maddalena Dalli – Chi vince e chi perde in un matrimonio? La lepre o la tartaruga? Economia italiana, 23 settembre 2013 Graffiante, profonda, intrigante. Una storia di vita e d’amore firmata dalla grande Elizabeth Jenkins in quello che viene considerato un classico della letteratura matrimoniale, ovvero La lepre e ...22
Set
Il Classico Corriere della Sera, 22 settembre 2013 Due donne, la moglie e la vicina, e un naufragio matrimoniale: è La lepre e la tartaruga (1954) della longeva inglese Elizabeth Jenkins (1905-2010). Uscito da Astoria (traduzione di Simona Garavelli, pp. 272, € 17), il romanzo è stato definito da ... -
Recensioni da Amazon
-
-
La lepre e la tartaruga Elizabeth Jenkins
Negli affari di cuore la corsa non è necessariamente vinta da chi è più veloce: Imogen e Blanche, la moglie e la vicina, la giovane donna bella e insicura e la cinquantenne tozza e mascolina, la timida e l’aggressiva.
Chi è la lepre e chi la tartaruga?
Attuale come si conviene ai testi che restituiscono, con attenzione e profondità, meccanismi relazionali e psicologici uguali nei secoli, La lepre e la tartaruga racconta la storia di Imogen e di suo marito Evelyn Gresham, brillante avvocato. Tra di loro Blanche Silcox, cinquantenne vedova, loro vicina di casa. Blanche, non più giovanissima, un po’ tozza, inelegante e mascolina è non solo l’esatto contrario di Imogen, ma anche tutto ciò che Imogen pensa non possa attrarre uomo alcuno. Ma questa donna sembra riuscire a dare a Evelyn tutto ciò di cui ha bisogno.
La forza della scrittura di Elizabeth Jenkins obbliga il lettore a una partecipazione quasi dolorosa, a seguire con ansia l’attrazione crescente di Evelyn accompagnata da un insolente disinteresse per i sentimenti della moglie, la determinazione di Blanche ad andare avanti nella conquista e la passività di Imogen che passa dall’inconsapevolezza all’incredulità senza però fare nulla.
Il lettore capisce la sua sofferenza passiva, la sua inarticolata disperazione, si vorrebbe urlarle di svegliarsi, di combattere, di fare altro che non sia soffrire.
Cosa resta di quel matrimonio? Chi avrà il coraggio di mettere per primo la parola fine? E chi sarà a vincere davvero, ammesso che si tratti di una vittoria? La tartaruga Blanche o la lepre Imogen?
- Traduzione: Simona Garavelli
ISBN: 9788896919651
Uscita: settembre 2013
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 272
Prezzo: € 17.00