-
Libri dello stesso autore
-
29
Dic
Dieci libri brevi da leggere entro l’anno Il Post, 29 dicembre 2017 Dorothy ParkerDal diariodi una signora di New York15
Feb
Caterina Ricciardi – Donne infelici confinate nella solitudine e nella logorrea: una raccolta di racconti acidi Alias, 15 febbraio 2015 “La prima cosa che faccio al mattino è spazzolarmi i denti e affilarmi la lingua”: ecco uno dei tanti aforismi pungenti che hanno contribuito a imprigionare, con (purtroppo) la ...09
Feb
Annalena Benini – Siamo tutti l’ultimo valzer di qualcuno Il Foglio, 9 febbraio 2015 “Oddio, grazie infinite. Sarà un vero piacere. Non voglio ballare con lui. Non voglio ballare con nessuno. E anche se ne avessi voglia, non con lui. Anzi, sarebbe proprio l’ultimo della lista. Come se ...02
Feb
Emilia Grossi – Dal diario di una signora di New York di Dorothy Parker Io Donna, 2 febbraio 2015 Da New York a Detroit, ovvero come chiudere una storia d’amore al telefono, La signora della lampada, in altre parole come massacrare un’amica in nome della verità, e poi quanto ...28
Gen
Antonio Debenedetti – Pagine da leggere come musica: l’impareggiabile Dorothy Parker Corriere della Sera, 28 gennaio 2015 Avete letto e riletto Colline come elefanti bianchi ripetendovi ogni volta ecco il più bel racconto di Hemingway? Siete tornati a scusarvi con Salinger non sapendo se preferire Un giorno ideale ...24
Gen
Gian Paolo Serino – Parker, tutte le virtù in un circolo vizioso Il Giornale, 24 gennaio 2015 «La miglior frase in tutte le lingue è: si allega assegno». Questa è Dorothy Parker, una delle più controverse scrittrici americane del ‘900. Da una parte alcune sue poesie e racconti sono ...10
Gen
10 libri belli da leggere a gennaio Donna Moderna, gennaio 2015 Dorothy Parker, una delle penne più acuminate e divertenti del secolo scorso, merita di essere riscoperta: ha ancora tante cose da insegnarci. Questo libro, edito da una delle nostre case editrici preferite, contiene undici racconti rari e preziosi. ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Dal diario di una signora di New York Dorothy Parker
Dopo il successo di Eccoci qui, ecco la seconda raccolta di Dorothy Parker, icona del XX secolo.
Undici racconti, introvabili ormai da anni, tra cui La signora della lampada, impietoso sguardo sull’amicizia, il fulminante Da New York a Detroit, rozza chiusura di una storia d’amore, e Alla luce del giorno, sulla vacuità della fama.
Relazioni scricchiolanti, ipocrita compassione, superficialità dell’esistenza, rigide convenzioni sociali. Tutto visto attraverso lo sguardo raffinato e ironico di Dorothy Parker, che ritrae con acre ironia pregiudizi e conformismi del mondo alto borghese, scrivendo per le donne di cui capiva la rabbia dalla A alla Z.
- Traduzione: Chiara Libero
ISBN: 9788898713035
Uscita: gennaio 2015
Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 200
Prezzo: € 15.00