-
15
Mar
Federico Novaro – Appunti: astoria L’indice dei libri del mese, marzo 2011 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, poche sono pubblicate, molte sono qui- è l’headline (da “Elle”) ...09
Gen
Elisabetta Rasy – Anche oggi cercansi governanti modello Jane Eyre Avvenire, 9 gennaio 2011 Si intitola La governante e altri problemi domestici uno dei primi libri editi da una nuova casa editrice, Astoria, intenzionata a proporre autori e soprattutto autrici poco conosciuti o poco valorizzati nel nostro paese. In ...22
Ott
Alessandra Rota – Quattro titoli per “astoria”. Tendenza Jane Austen. Nasce la casa editrice per signore ironiche. la Repubblica, 22 ottobre 2010 Una piccola casa editrice per signore, Astoria, che pubblica libri di autrici il cui destino spesso è stato quello di essere dimenticate, anzi “neglected”. Spiega il direttore ...15
Ott
Assunta Sarlo – Amore & dintorni Elle, 15 ottobre 2010 Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, scrivevano – pensate, alcune cominciarono durante la crisi del ’29 e lo ... -
Recensioni da Amazon
-
-
La governante e altri problemi domestici Charlotte Perkins Gilman
«Non è vero che le donne siano dotate di una mente piccina o più debole, che siano più timide o insicure; è vero piuttosto che chiunque, uomo o donna che sia, venga messo a vivere in posti piccoli e bui e venga sempre guardato a vista, protetto, diretto e circoscritto nei suoi movimenti, inevitabilmente diventa di mente ristretta e debole».
Come coniugare le esigenze femminili con l’impegno domestico? Come poter amare, pensare, fare il proprio lavoro, essere indipendenti se ogni giorno, tutti i giorni, bisogna occuparsi di organizzare e far funzionare la vita domestica?
Questi deliziosi racconti, lievi e ironici, offrono una serie di soluzioni possibili, rivoluzionarie quando furono scritte, interessanti e curiose oggi.
In alcuni uomini quasi troppo-perfetti-per-essere-veri trovano soluzioni fantasiose ed efficaci per liberare le loro compagne da noiose incombenze; in altri le donne si organizzano e ottengono l’indipendenza economica, la libertà di poter continuare il proprio lavoro nonostante siano diventate madri o mogli.
Charlotte Perkins Gilman riesce a mostrare con leggerezza e ironia il senso di frustrazione e soffocamento che provano le donne in un mondo dominato dagli uomini e indica come con relativa facilità le donne possono trovare il benessere mentale e spirituale.
- Traduzione: Ilaria Police
ISBN: 9788896919033
Uscita: ottobre 2010
Dimensioni: 11,5 x 16,5 cm
Pagine: 100
Prezzo: € 9.00