Federico Novaro – Appunti: astoria
L’indice dei libri del mese, marzo 2011
Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, poche sono pubblicate, molte sono qui- è l’headline (da “Elle”) ... Leggi tutto
Charlotte Perkins Gilman

Il dottor Mitchell, massimo esperto nella cura dei nervi, le prescrisse la Cura del Riposo per un esaurimento: “Stia in casa più che può. Porti sempre sua figlia con sé. Si riposi un’ora dopo ogni pasto. Massimo due ore al giorno di vita intellettuale. E non tocchi mai più una penna, un pennello o una matita per il resto della sua vita”.
Dopo alcuni mesi di cura, la sua depressione peggiorò: Charlotte Perkins Gilman decise allora di divorziare e andare a vivere con sua figlia in California.
Charlotte Perkins Gilman (1860-1935) è stata un’intellettuale americana, scrittrice di romanzi e racconti, femminista. La tappezzeria gialla, il suo racconto più famoso, è stato uno dei primi interventi sulla depressione post-partum.
I suoi studi si concentrarono molto sul problema dell’impegno casalingo delle donne ritenendo – chi può darle torto? - che rappresentasse uno dei maggiori impedimenti al libero sviluppo femminile. Solo l’indipendenza economica poteva sottrarle alla schiavitù dei ruoli imposti dalla società.
Titoli di Charlotte Perkins Gilaman pubblicati da astoria
Rassegna stampa
Elisabetta Rasy – Anche oggi cercansi governanti modello Jane Eyre
Avvenire, 9 gennaio 2011
Si intitola La governante e altri problemi domestici uno dei primi libri editi da una nuova casa editrice, Astoria, intenzionata a proporre autori e soprattutto autrici poco conosciuti o poco valorizzati nel nostro paese. In ... Leggi tutto
05/12/2017Federica Visconti
Alessandra Rota – Quattro titoli per “astoria”. Tendenza Jane Austen. Nasce la casa editrice per signore ironiche.
la Repubblica, 22 ottobre 2010
Una piccola casa editrice per signore, Astoria, che pubblica libri di autrici il cui destino spesso è stato quello di essere dimenticate, anzi “neglected”. Spiega il direttore ... Leggi tutto
05/12/2017Federica Visconti
Assunta Sarlo – Amore & dintorni
Elle, 15 ottobre 2010
Avete in mente quelle signore inglesi, un po’ caustiche, molto ironiche, che la sanno lunga sulla vita, ma che non dismettono mai garbo e leggerezza? Molte scrivono, scrivevano – pensate, alcune cominciarono durante la crisi del ’29 e lo ... Leggi tutto
05/12/2017Federica Visconti