Bernice Rubens

Bernice Rubens
Bernice Rubens si sentì per tutta la vita una musicista fallita piuttosto che una scrittrice di successo.

Gallese di famiglia ebraica, cominciò a scrivere a trent’anni, dopo aver insegnato inglese e girato documentari, e pubblicò ventiquattro romanzi, che ebbero successo di critica e di pubblico e vinsero numerosi premi. Con The Elected Member, nel 1970 fu la prima donna ad aggiudicarsi il Booker Prize. Era una scrittrice compulsiva e traeva i temi dei suoi libri dalle sue vivacissime esperienze, dalle vite di amici e familiari, da secoli di tradizione ebraica ma, soprattutto, dalla sua immaginazione vivida e un po’ inquietante. Sebbene abbia scritto di molti argomenti diversi, Rubens ammetteva che in realtà parlava di una cosa sola: i rapporti umani all’interno dell’ambito familiare, che descriveva con una lingua lucida e tagliente.
Di Rubens, in Italia sono usciti Madame Sousatzka (astoria) e, per Elliot Edizioni, Mia cara sconosciuta e Nove vite.

Titoli di Bernice Rubens pubblicati da astoria

Rassegna stampa

Cinzia Bigliosi – L’eredità di Jakob Bindel Doppiozero, 28 gennaio 2021 Bernice RubensL’ereditàdi Jakob Bindel
Paolo Ribolini – L’eredità di Jakob Bindel Il Cittadino, 24 dicembre 2020 Bernice RubensL’ereditàdi Jakob Bindel
Cristina Bongiorno – L’eredità dei Bindel sei generazioni di ebrei sballottati e oppressi da Nicola I a Stalin Il Piccolo, 11 novembre 2020 Bernice RubensL’ereditàdi Jakob Bindel
L’eredità di Jakob Bindel Confidenze, 12 ottobre 2020 Bernice RubensL’ereditàdi Jakob Bindel
Valentina Zirpoli – L’eredità di Jakob Bindel Economia Italiana, 28 settembre 2020 Bernice RubensL’ereditàdi Jakob Bindel
Marta Cervino – Intervista a Chiara Valerio Marie Claire, 22 luglio 2013 Chiara Valerio scrive, scova talenti, e ha da poco tradotto Freshwater di Virginia Woolf (Nottetempo). Il coup de foudre che ci consiglia? Madame Sousatzka di Bernice Rubens (Astoria). Il posto ideale per leggerlo? Su una sedia a dondolo in un patio ... Leggi tutto
Luca Scarlini – Madame Sousatzka L’indice dei libri del mese, aprile 2013 Astoria mantiene le premesse del suo progetto editoriale, recuperando autrici interessanti del mondo anglosassone, da tempo inedite, oppure decisamente inedite. Nella seconda categoria rientra il notevole Madame Sousatzka di Bernice Rubens (a suo tempo portato sullo schermo ... Leggi tutto
Maria Grazia Ligato – Fra le note Io Donna, 9 marzo 2013 Bernice RubensMadame Sousatzka
Luca Scarlini – Inglese duro alla tedesca nella Londra esilarante di Madame Sousatzka Alias, 3 marzo 2013 Astoria mantiene le premesse del suo progetto editoriale, recuperando autrici interessanti del mondo anglosassone, da tempo uscite dal mercato, oppure decisamente inedite… Bernice RubensMadame Sousatzka
T.G. – I segreti quotidiani delle donne invisibili Gazzetta di Mantova, 21 gennaio 2013 Dimenticate le immagini del magnifico fin di John Schlesinger con la strepitosa Shirley MacLaine e riassaporate le pagine del romanzo da cui è tratto. Chi non vorrebbe abbandonare per almeno un pomeriggio le cure opprimenti ... Leggi tutto
Alessandra Rota – Musica da salotto per pianoforte solo la Repubblica, 20 gennaio 2013 Piccolo romanzo da camera, Madame Sousatzka è la storia semiseria di una vedova di origini tedesche, trapiantata a Londra con un figlio, Marcus, che ha davanti a sé una carriera promettente come pianista… ... Leggi tutto
Chiara Valerio – Madame Sousatzka. Una storia d’amore l’Unità, 18 gennaio 2013 Il romanzo di Bernice Rubens, scritto nel 1962, esce ora in Italia e racconta l’incontro di un’insegnante di pianoforte con Marcus, un bambino pieno di talento… Bernice RubensMadame Sousatzka