-
Libri dello stesso autore
-
10
Nov
Marco Archetti – Un romanzo che ci riporta al dovere della scrittura Il Foglio, 10 novembre 2021 ...18
Mar
Nathan Greppi – “Io sono del mio amato”, un giovane ortodosso tra voglia di libertà e scontro ...14
Feb
Lorenzo Fazzini – Emdin, l’amore e le domande sull’ebraismo Avvenire, 14 febbraio 2021 Annick EmdinIo sono ...21
Gen
Monica Olivieri – Trascinati dalla Storia in un mare tumultuoso Corriere di Saluzzo, 21 gennaio 2021 ...15
Gen
Io sono del mio amato Cosmopolitan, 15 gennaio 2021 Annick EmdinIo sono del mio amato ...14
Gen
Giovanni Bertozzi – “Io sono del mio amato”. Ragione, anima e sentimento sotto i riflettori della Storia La ...31
Dic
Alessandro Litta Modignani – Io sono del mio amato Il Foglio, 31 dicembre 2020 Annick EmdinIo ...07
Dic
Valentina Zirpoli – Io sono del mio amato Economia Italiana, 7 dicembre 2020 Annick EmdinIo sono ...15
Nov
Marina Gersony – Il rispetto e la passione Bollettino, 15 novembre 2020 Annick EmdinIo sono del ...05
Nov
Riti e amori a Gerusalemme la Repubblica, 5 novembre 2020 Annick EmdinIo sono del mio amato ...02
Nov
Marina Gersony – Il rispetto e la passione Bet Magazine Mosaico, 2 novembre 2020 Annick EmdinIo ...01
Nov
Roberta Scorranese – L’ultraortodosso e la soldatessa laLettura – Il Corriere della Sera, 1 novembre 2020 ...27
Ott
Cristina Bongiorno – Dall’Ucraina a Israele, gli ebrei Kogan con l’amore verso la modernità Il Piccolo, 27 ottobre ...27
Ott
Se lei imbraccia il fucile Confidenze, 27 ottobre 2020 Annick EmdinIo sono del mio amato ...19
Ott
L’amore, le guerre e quelle scelte che legano la vita di nonni e nipoti Il Tirreno, 19 ...17
Ott
Annick Emdin, Vite intrecciate dentro la storia La Nazione, 17 ottobre 2020 Annick EmdinIo sono ...09
Ott
Annick Emdin, all’esordio con “Io sono del mio amato”: “Scrivere è un atto assieme profano e ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Io sono del mio amato Annick Emdin
Gerusalemme, 1995. Nel quartiere ultraortodosso di Mea Shearim vive Levi Kogan, primo di sette fratelli, che ha sempre vissuto secondo le tradizioni e le norme religiose della comunità charedi per volontà di nonno Chaim, di cui è il nipote prediletto.
Un giorno Levi fa un incontro che gli cambia la vita: Yael, una giovane soldatessa, lo salva da un attentato e il ragazzo, colpito dall’episodio, sente forte l’impulso a impegnarsi nella difesa del suo Paese. E s’innamora proprio di Yael, tanto diversa da lui e dal suo ambiente: una ragazza che fuma, indossa pantaloni corti, non sa cucinare ma sa maneggiare le armi… Ma seguire il cuore vuole dire essere espulsi dalla comunità charedi e dalla propria famiglia; soprattutto significa deludere nonno Chaim, che Levi stima più di chiunque altro.
E così, le scelte del ragazzo sono messe a confronto con il racconto di un’altra vita, una vita segreta, quella di Chaim che inizia in una sperduta cittadina ucraina nel 1941, il giorno del suo matrimonio. Durante la celebrazione, Chaim non può immaginare quanto il suo destino verrà sconvolto di lì a poco.
In un coinvolgente alternarsi di passato e presente si dipanano le vicende di nonno e nipote, nel contesto della grande Storia e della piccola storia di una famiglia di ebrei osservanti, di volta in volta costretta ad affrontare una realtà multiforme, a constatare quanto complicati possano essere i rigidi precetti della religione e quanto sia necessario derogare alle norme dettate.