-
Libri dello stesso autore
-
06
Ago
Luca Scarlini – Ada Leverson, Society comedy con verde Alias, 6 agosto 2011 Ada LeversonAmori e malintesi05
Ago
Eleonora Di Blasi – Amori e malintesi Il Venerdì di Repubblica, 5 agosto 2011 Le follie, i tormenti e i paradossi dell’amore non corrisposto sono la materia di questa brillante commedia degli equivoci scritta a inizio Novecento dall’inglese Ada Leverson, autrice ritenuta da Oscar Wilde la donna più ...16
Lug
Raffaella De Santis – Amori e malintesi la Repubblica, 16 luglio 2011 Satira coniugale in perfetto stile british: un marito pomposo, una donna annoiata e una serie di amori non corrisposti. Non a caso l’autrice era amica di Oscar Wilde che la definì “la donna più divertente del mondo”. ...01
Lug
Nello Ajello – Apocalisse snob L’espresso, 1 luglio 2011 Ada LeversonAmori e malintesi11
Giu
Masolino D’Amico – Nella casa di bambola che buffa coppia Tuttolibri, 11 giugno 2011 Rilasciato dopo due anni di carcere duro, Oscar Wilde approdò all’alba a casa di un conoscente, dove si cambiò d’abito (la sera stessa avrebbe lasciato l’Inghilterra per sempre) e dove lo raggiunsero pochi sodali, ... -
Recensioni da Amazon
-
-
Amori e malintesi Ada Leverson
Un ritratto divertito e sapiente di un matrimonio mal assortito, di un marito tra i più irritanti e noiosi della letteratura inglese e di amori non corrisposti.
Londra, primi anni del ’900. Bruce ed Edith Ottley vivono in un appartamento molto nuovo, molto piccolo, molto bianco. Uguali a molti altri, anche nel desiderio di Bruce di far parte dell’alta società. E anche nella noia sempre più profonda che prova Edith, consapevole che forse non ha sposato l’uomo giusto. Nonostante riesca a trattarlo con il rispetto che Bruce, uomo vano e pomposo, pensa tutti gli debbano, talvolta fa fatica a non dirsi ad alta voce quanto trovi il marito irritante e inutile, e cerca i propri spazi altrove. La sua esistenza è ravvivata dall’amicizia con Hyacinth, una bellissima giovane donna, al centro di una complicata rete amorosa: lei ama Cecil, che ama l’elusiva signora Raymond, che s’innamora dello zio di Cecil. E forse anche Bruce e Lord Cannon, il suo tutore, sono innamorati di lei.
Narrate a capitoli alterni, la storia di Edith e Bruce e quella di Hyacinth s’intrecciano di continuo, dando vita a una commedia brillante, opera di una scrittrice che ci offre uno sguardo accattivante sulle cose grottesche che facciamo per amore e sui misteri e le assurdità della vita coniugale.
- Traduzione: Marcella Bonsanti
ISBN: 9788896919071
DISPONIBILE SOLO IN E-BOOK Dimensioni: 13,5 x 19 cm
Pagine: 264
Prezzo: € 16.00