Silvio Danese – “Le vacanze di una volta – Sorridente nostalgia”
Il Giorno, 21 settembre 2017
Dove vanno in vacanza le ragazzine milanesi del Terzo Millennio? Al campo estivo di Amnesty (Africa) con l’amica psicologa dura e pura della mamma (che intanto va in spedizione in Tibet). In motoslitta ... Leggi tutto
ghislandi
28
Ago2017
Enrico Franceschini – “La nostalgia di Bignardi e le nostre estati vintage”
Repubblica Bologna, 28 agosto 2017
Un odore d’estati romagnole vintage esce dalle pagine di Kerestetìl, primo romanzo di Irena Bignardi dopo tanti libri su cinema e letteratura, per tacere dei tanti articoli sugli stessi argomenti pubblicati per ... Leggi tutto
28 Agosto 2017ghislandi
08
Ago2017
Natalia Aspesi – “Educazioni sentimentali nella Milano del boom”
Repubblica, 8 agosto 2017
Kerestetìl di Irene Bignardi è una raccolta di dieci racconti con protagoniste bambine. Tra ricordo e poesia
Bambine anni ’50, bambine della buona borghesia milanese, bambine con genitori molto belli e molto giovani, un padre pioniere dell’elettronica ... Leggi tutto
8 Agosto 2017ghislandi
31
Lug2017
Livia Manera – “Una stagione milanese in agrodolce”
Corriere della Sera, 31 luglio 2017
Erano le estati in cui ci si annoiava a morte sotto l’ombrellone, e per attirare l’attenzione ci si lanciava in mare per nuotare fino alla “piattaforma”. Erano le estati in cui le mamme portavano i ... Leggi tutto
31 Luglio 2017ghislandi
27
Lug2017
R.C. – “Kerestetil”
Gioia, 27 luglio 2017
Ci sono vacanze in cui nascono amicizie con la bella signora vicina di sdraio (che poi diventa l’amante di papà). E quelle in cui il capo clan al mare è la nonna con le sue regole ferree. Questi delicati racconti vacanzieri hanno ... Leggi tutto
27 Luglio 2017ghislandi
10
Mag2017
Kerestetìl – Letture di Anna Nogara – con Irene Bignardi
Martedì 27 giugno 2017, ore 19:00 Biblioteca Sormani, Milano
Natalia Aspesi presenta: “Kerestetìl – Letture di Anna Nogara”
Sarà presente l’autrice Irene Bignardi
Ingresso libero
10 Maggio 2017ghislandi
10
Apr2017
Si può tornare indietro con la partecipazione dell’autrice Ada Murolo
Sabato 27 maggio, ore 17:00
Sara Dora Bassi – Via Garibaldi 7, Gorizia
Tatjana Rojc presenta
Si può tornare indietro con la partecipazione dell’autrice Ada Murolo
Ingresso libero
10 Aprile 2017ghislandi
10
Feb2017
Astoria a BOOK PRIDE
Venerdì 24 – domenica 26 marzo 2017
BASE Milano, stand G13, primo piano
Via Bergognone 34, Milano
Astoria parteciperà alla terza edizione di BOOK PRIDE
Fiera nazionale dell’editoria indipendente
10 Febbraio 2017ghislandi
10
Feb2017
Gad Lerner presenta È solo un cane (dicono) di Marina Morpurgo
Venerdì 24 marzo 2017, ore 19:00
Book Pride Milano
Sala Innovation A – Einstein
Via Tortona 56, Milano
Sarà presente l’autrice
Ingresso libero
10 Febbraio 2017ghislandi
20
Set2015
Daniel Pennac – La lezione del professor Pennac
Repubblica, 20 settembre 2015
Daniel Pennac ha insegnato per ventotto anni prima di diventare scrittore. Il testo qui pubblicato è tratto dalla lectio magistralis pronunciata all’università di Bologna che due anni fa gli conferì la laurea ad honorem. La versione integrale ... Leggi tutto
20 Settembre 2015ghislandi